P DI PACKAGING

[vc_row][vc_column][mkdf_section_subtitle subtitle_text=”QUALE SARA’ IL TREND DEL PACKAGING PER IL 2018? UN MIX TRA SOSTENIBILITÀ ED EMOZIONE.

“SOSTIENI“ IL TUO PACKAGING
” text_align=”left”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Secondo Nielsen, il 66% dei consumatori sarà sempre di più proiettato verso un consumo più sostenibile. L’uso di materiali riciclati o altamente riciclabili è diventato un aspetto capace di catturare l’interesse del pubblico anche in funzione della ormai diffusione del processo di smaltimento della differenziata che pone il consumatore protagonista attivo nel processo. Inoltre cresce sempre di più un’attenzione verso la salute e all’ambiente come propensione al benessere globale.

Per questo è bene studiare materiali o soluzioni di packaging che soddisfino questo ampio bacino di consumatori, promuovendo materiali ecologici e/o meglio riutilizzabili.

IL PACKAGING 2.0 

Con lo sviluppo e la diffusione dell’e-commerce il primo approccio del consumatore è l’immagine del prodotto. Per questo motivo è importante che sia accattivante, comunicativo e che esprima con chiarezza funzionalità e risultati. Nobis Communication, consiglia packaging dal design sorprendente e ricercato capace di suscitare nel consumatore un’esperienza di acquisto unica e irripetibile.

AI SENSI NON SI COMANDA: IL PACKAGING EMOZIONALE

L’occhio del consumatore vuole la sua parte. Oggi quando andiamo ad acquistare un prodotto il nostro occhio indugia molto sul design della confezione e il famoso detto “acquisto d’impulso”, nasce proprio da quanto il prodotto sia gradevole, bello, equilibrato. Un packaging curato e capace di esprimere valori, coinvolge ed emoziona un cliente ancor prima di aver provato il prodotto stesso.

Ma detto questo non possiamo dimenticare che il successo di un prodotto è composto anche da altre leve: valore del brand percepito, prezzo e qualità del prodotto.

Vuoi qualche idea per rendere il tuo packaging unico e accattivante?  i nostri esperti sono a tua disposizione. Contattaci: http://www.nobiscommunication.it/contatti[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Share the Post:

Potrebbero interessarti

"Ricercatori farmaceutici in laboratorio esaminano campioni con tecnologie avanzate, rappresentando la precisione e innovazione nel settore della comunicazione farmaceutica."

Cosa cercano le aziende farmaceutiche in un’agenzia di comunicazione?

Scopri cosa le aziende farmaceutiche cercano in un’agenzia di comunicazione: compliance normativa, strategie digitali multicanale, miglioramento della brand awareness e molto altro. Nel settore farmaceutico, la comunicazione è cruciale per costruire relazioni solide con medici, farmacisti, pazienti, istituzioni e agenti. Tuttavia, le aziende farmaceutiche devono

Continua

Inbound marketing

Cos’è l’inbound marketing e come può questa strategia attrarre persone interessate ad un determinato bene o servizio e trasformarle in clienti e sostenitori di un brand? Il termine “inbound marketing” è stato usato per la prima volta nel 2005 dall’azienda statunitense HubSpot per indicare tutta

Continua

ChatGPT e la rivoluzione nel mondo della comunicazione virtuale

La ChatGPT è un prototipo di chatbot sviluppato da OpenAI, basato su intelligenza artificiale e machine learning (apprendimento automatico) e specializzato nella conversazione con un utente umano. Si tratta di un esempio di intelligenza artificiale di tipo “generativo”, ossia in grado descrivere testi o produrre

Continua