Nostalgia Marketing, non è una novità!

Nostalgia Marketing, non è una novità!

Facendo leva sulle emozioni del passato, sui ricordi piacevoli e sulle vecchie glorie, si ottiene senza dubbio il coinvolgimento massimo del consumatore.

È proprio su questo semplice concetto che il nostalgia marketing trova terreno fertile ed è possibile creare campagne che non solo vengano ricordate, ma che suscitino anche emozioni indimenticabili.

È senza dubbio vero, inoltre, che il contesto sociale di questo periodo ha permesso una diffusione capillare di questa strategia di marketing & Digital marketing; perché ? È evidente che un presente molto difficile fatto di chiusura delle attività, restrizioni personali e prospettive molto complesse verso il prossimo futuro non può fare altro che aumentare i sentimenti nostalgici verso gli anni passati.

Per esempio?

Airbnb & Blockbuster

Questi due marchi hanno creato un’esperienza a tema anni ’90, fornendo al pubblico un appartamento pieno di suppellettili a tema home video rental  dove banner, locandine e schermi legati al nome di Blockbuster fanno da padroni.

In questo modo, è stata messa in atto una strategia marketing win/win basata sul nostalgia marketing.

Se ve lo state chiedendo, è stata un enorme successo! Blockbuster ha migliorato la propria reputazione e Airbnb ha ottenuto un’enorme visibilità mediatica.  

Vincente dunque, questo lagame con il passato. Ma d’altra parte si sa: riuscire a legare un prodotto alle emozioni del pubblico significa creare un legame che lo fidelizza nel corso del tempo.

No Comments

Post A Comment