Marketing e comunicazione, sono la stessa cosa?

Spesso i termini Marketing e Comunicazione vengono utilizzati come sinonimi e le aziende tendono ad unificare i due ambiti all’interno del proprio business.

Tuttavia, è necessario conoscere e diversificare i due concetti.

Il Marketing ha l’obiettivo di soddisfare le esigenze del cliente e i bisogni latenti o manifesti dei consumatori, agendo su un determinato target e creando relazioni tra chi offre e chi compra.

Ogni azienda ha bisogno di un piano marketing e di risorse dedicate alla pianificazione e alla messa in atto delle operazioni che stanno dietro al lancio di un prodotto sul mercato: per queste ragioni, nelle organizzazioni si tende a suddividersi tra il marketing strategico, operativo ed analitico.

La Comunicazione, invece, può essere inquadrata all’interno di quello che viene definito marketing operativo ed è quel settore che si occupa di promuovere un prodotto o un servizio trasmettendo un determinato messaggio.

Sono necessarie, dunque, oltre che le competenze tecniche anche tutte quelle skills che rendono l’azione del “comunicare” efficace: completezza, correttezza, sintesi, cortesia, per citarne qualcuna. Ogni piano Marketing ha delle esigenze specifiche di comunicazione e, per quanto i due concetti possano essere assimilabili è importante sapere che non esiste una reale sovrapposizione, ma che vanno completarsi.
Non si può fare marketing senza comunicare e ogni comunicazione ha in sé le caratteristiche della vendita e della promozione.

Share the Post:

Potrebbero interessarti

"Ricercatori farmaceutici in laboratorio esaminano campioni con tecnologie avanzate, rappresentando la precisione e innovazione nel settore della comunicazione farmaceutica."

Cosa cercano le aziende farmaceutiche in un’agenzia di comunicazione?

Scopri cosa le aziende farmaceutiche cercano in un’agenzia di comunicazione: compliance normativa, strategie digitali multicanale, miglioramento della brand awareness e molto altro. Nel settore farmaceutico, la comunicazione è cruciale per costruire relazioni solide con medici, farmacisti, pazienti, istituzioni e agenti. Tuttavia, le aziende farmaceutiche devono

Continua

Inbound marketing

Cos’è l’inbound marketing e come può questa strategia attrarre persone interessate ad un determinato bene o servizio e trasformarle in clienti e sostenitori di un brand? Il termine “inbound marketing” è stato usato per la prima volta nel 2005 dall’azienda statunitense HubSpot per indicare tutta

Continua

ChatGPT e la rivoluzione nel mondo della comunicazione virtuale

La ChatGPT è un prototipo di chatbot sviluppato da OpenAI, basato su intelligenza artificiale e machine learning (apprendimento automatico) e specializzato nella conversazione con un utente umano. Si tratta di un esempio di intelligenza artificiale di tipo “generativo”, ossia in grado descrivere testi o produrre

Continua